Giovanni Battista Speranza

 

Dr. Giovanni Battista Speranza

 

Medico, classe 1951, specializzato in Urologia, Patologia Generale e Oncologia, è stato responsabile dell’U.O. Oncologica dell’Ospedale G. B. Grassi di Ostia e Professore incaricato presso l’Università di Tor Vergata di Roma. E' autore di numerose pubblicazioni e ha partecipato come relatore a numerosi congressi e giornate di studio sia nazionali che internazionali.

 

    Biografia

    Studi

    • nell'anno scolastico 1969/70 consegue il Diploma di Maturità Scientifica;
    • nell'anno accademico 1975/76 consegue il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
    • nel novembre 1976 ottiene l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo e successivamente si iscrive all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia al n. 23479 e all’Ordine degli Odontoiatri di Roma e Provincia al n. 3587;
    • negli anni dal 1977 al 1989 consegue le seguenti specializzazioni: Urologia, Patologia Generale, Oncologia.

    Carriera Ospedaliera

    • nel 1977 svolge il Tirocinio post laurea presso la Divisione Oncologia dell’Ospedale San Filippo Neri ed abilitazione alla carriera ospedaliera in Oncologia (Primario Prof. G. Piacentini);
    • nel 1979 svolge il Tirocinio post laurea in Chirurgia Generale presso la Divisione di Chirurgia Generale ed abilitazione alla carriera ospedaliera in Chirurgia Generale (Primario Prof. P. Mascagni);
    • dal gennaio 78 al febbraio 79 opera come Ufficiale Medico presso l'Ospedale Militare Coelio, prima con la qualifica di Assistente Medico e successivamente ricoprendo la carica di Capo Reparto del II Medicina;
    • dal 18 febbraio 1980 al 30 aprile 2002 opera come Medico Oncologo presso la Divisione di Oncologia dell’Ospedale San Filippo Neri, ricoprendo successivamente diversi incarichi: Assistente, Aiuto, poi responsabile dell’Unità Operativa Oncologica dei Tumori Intestinali ed Urologici;
    • dal 1 maggio 2002 è Dirigente Medico Oncologo presso l’Azienda USL RM D con attività sul territorio;
    • dal 17 maggio 2004 al 31 maggio 2014 è responsabile dell’U.O. Oncologica dell’Ospedale G.B.Grassi e della USL RM D;
    • dal 1982 al 1985 è Professore di Patologia Generale ed Oncologia presso il Centro Didattico Polivalente dell’ex U.S.L. Rm19;
    • nel 1990 è socio fondatore, con altri ricercatori, e Membro del Consiglio Direttivo dell’INPRAT, Istituto Nazionale per la Prevenzione del Rischio nelle Attività Tecnologiche;
    • nel 1996 viene premiato dal Sindaco di Viterbo, in occasione della manifestazione scientifica “Grifo d’oro”, per la migliore tesi sulla “Prevenzione del rischio lavorativo nella preparazione e somministrazione dei citostatici“;
    • il 9 Aprile 2002, in occasione della XVI Edizione del Premio Internazionale “Salvadanaio D’Oro”, gli viene conferita una Targa di Benemerenza per l’attività oncologica svolta;
    • nel giugno 2002 viene premiato dal Circolo degli Artisti del Comune di Roma per l’attività professionale;
    • nel 2011 è fondatore con altri Oncologi e Direttore Scientifico dell’ASOL, Associazione Oncologica Lidense con finalità scientifiche e sociali;
    • dal 2011 al 2012 è Professore incaricato presso l’Università di Tor Vergata nel corso di perfezionamento in Ipertermia Oncologica, con l'insegnamento "Chemioterapia Metronomica in associazione ad Ipertermia Oncologica";
    • nel 2011 viene premiato con una Targa dal Presidente del XIII Municipio di Roma in occasione della manifestazione ”Amore e Dovere”, per l’attività professionale svolta;
    • dal 2010 ad oggi collabora con i ricercatori della LABIOFAM, Azienda Farmacologica dello Stato di Cuba, per lo sviluppo di farmaci e terapie in associazione e complementari alla chemioterapia;
    • dal 2012 è consulente scientifico dell'Associazione AMON.

    E' autore di numerose pubblicazioni e ha partecipato come relatore a numerosi congressi e giornate di studio sia nazionali che internazionali.

    Nel Curriculum Ospedaliero si contano numerosi encomi da parte dei pazienti.

     

    Contatti

    Per informazioni compila questo modulo. Ti ricontatteremo prima possibile.

    Facebook

    seguimi su facebook

    © 2017 Giovanni Battista Speranza • Codice Fiscale SPRGNN51D16H501B


    ilmiositojoomla.it

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.